Stufa realizzata nei Sassi di Matera all’interno di una ex chiesetta dei Templari risalente al XIV secolo. Nella parte superiore della stufa ho riprodotto lo stemma situato nel portale della chiesa e nella parte sottostante ho raffigurato Diana sullo sfondo di Matera. Ai due lati ho rappresentato Bacco, in onore del vino Aglianico, e Cerere con le pagnotte tipiche del luogo. Il colore della maiolica di fondo e l’ossido impiegato si sposano perfettamente con il tufo usato per le costruzioni dei Sassi.